Il Flusso di Lavoro inizia con l'acquisizione, da parte del dentista, dei dati, che può avvenire tramite impronta tradizionale o digitale.
Impronta tradizionale: il dentista invia l’impronta tradizionale al laboratorio odontotecnico che digitalizza il modello in gesso.
Impronta digitale: Il dentista invia al laboratorio odontotecnico l’impornta digitale come file .STL o .DCM.
Il laboratorio odontotecnico deve scaricare le librerie CLC per Exocad e 3Shape dal nostro sito web per poter realizzare la progettazione CAD.
Il laboratorio odontotecnico a questo punto progetterà digitalmente il manufatto protesico e/o l'abutment a seconda delle esigenze e indicazioni del clinico.
A seconda del tipo di lavorazione scelta, il laboratorio odontotecnico procederà alla realizzazione digitale diretta della corona e/o del pilastro protesico via CAM oppure realizzerà la prototipizzazione del modello digitale, procedendo poi alla creazione del manufatto protesico secondo metodologia tradizionale