Home > Area paziente > Trattamento

Trattamento

Diagnosi - piano trattamento


Dopo una anamnesi medica accurata, una valutazione clinica e la raccolta dei dati (impronte, radiografie, TC ecc..) il dentista può eseguire una diagnosi e quindi elaborare un piano di trattamento adatto a soddisfare le necessità estetico/funzionali del paziente. Il medico presenta al paziente tutte le possibili opzioni terapeutiche e guida il paziente alla scelta di quella più adatta per lui.

Leggi le FAQ

Terapia


Concordato il piano di trattamento, si procede con l’inserimento dell’impianto che viene inserito chirurgicamente in anestesia locale. È possibile applicare un restauro provvisorio sull'impianto al momento dell'intervento, fino a che la fase di guarigione sia completata

Guarigione


La durata della fase di guarigione dipende da molti fattori che includono lo stato di salute e la qualità di osso, l’eventuale rigenerazione ossea chirurgica ecc.. Questa fase può durare da un minimo di poche settimane ad alcuni mesi. In questo periodo avviene il processo di osteointegrazione: l'osso può crescere attorno all'impianto e si integra con la sua superficie.

Consegna della protesi


A guarigione completata, viene effettuata un’impronta per permettere la realizzazione del manufatto protesico definitivo che consentirà il ripristino della funzione masticatoria ed estetica dell’elemento.

Mantenimento


Dopo la consegna della protesi definitiva, è indispensabile focalizzarsi sulla cura e il mantenimento degli impianti dentali con l’ausilio di un’igiene orale domiciliare adeguata, sedute di igiene professionale e controlli periodici dal proprio dentista